Questo 4° Incontro di Feto-Neonatalogia Medica e Chirurgica è suddiviso in due giornate nelle quali saranno previste Sessioni monotematiche ECM, in particolare:
-
- Scompenso nel feto
- Scompenso nelle cardiopatie
- Scompenso nel pretermine
- Scompenso nel feto e neonato chirurgico
- Scompenso feto-neonatale e nutrizione
È previsto l’invio di contributi scientifici da presentare al 4° Incontro di Feto-Neonatologia Medica e Chirurgica come abstract.
I contributi scientifici dovranno essere redatti esclusivamente tramite il sito web dedicato www.fetoneonatologia.it improrogabilmente entro e non oltre il 10 Ottobre 2022.
I contributi scientifici verranno selezionati sotto forma di Comunicazioni Orali dal Comitato Scientifico del Congresso.

Informazioni sulla compilazione
È previsto l’invio di contributi scientifici da presentare al 4° INCONTRO DI FETO-NEONATOLOGIA MEDICA E CHIRURGICA come Abstract.
L’apertura dell’invio abstract sarà disponibile su questo sito a partire dal 05 Luglio 2021
I contributi scientifici dovranno essere redatti esclusivamente tramite questo sito, improrogabilmente entro e non oltre il 30 Settembre 2021 e verranno inseriti negli atti del Congresso.
L’inserimento dell’abstract nel Programma Congressuale è subordinato al giudizio positivo del Comitato Scientifico.
Ogni Autore può mandare al massimo n.2 abstract in cui lo stesso compaia come primo Autore.
Secondo il Regolamento ECM, nel titolo e nel testo dell’abstract non devono essere citati nomi commerciali di prodotti cosmetici e farmaceutici, né di macchinari e presidi medico-chirurgici, né di aziende produttrici
La Triumph Italy S.r.l provvederà a comunicare agli Autori dopo il 01 Novembre 2021 l’eventuale accettazione del contributo scientifico ed il giorno e l’ora della presentazione della Comunicazione Orale.
Per poter presentare il lavoro in sede congressuale e per avere la pubblicazione dello stesso sugli Atti ufficiali del Congresso l’Autore deve essere regolarmente iscritto al Congresso.
Solo i lavori effettivamente accettati saranno pubblicati negli Atti del Congresso.
TOPIC 2021
Indicare la categoria relativa all’argomento del contributo scientifico:
N.B.: Nel momento in cui si invia l’abstract, si prega di indicare il topic a cui associarlo. È possibile scegliere un solo argomento per ciascun abstract.
- Cuore nel feto e nel neonato
- Feto-neonato e chirurgia
- Protocolli di nutrizione e follow up
DEADLINE ABSTRACT
30 Settembre 2021
IMMAGINI
Non ammesse
INVIO
Gli abstract potranno essere inviati solamente via internet compilando il form online
PROBLEMI
Per qualsiasi problematica relativa all’invio dell’abstract è a disposizione il numero +39 0225547610 attivo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 oppure scrivendo una mail a fetoneonatologia2021@thetriumph.com
FILE
Il lavoro dovrà essere impaginato su un file.doc (documento word).
CODICE
Una volta inviato il lavoro verrà fornito un codice di riferimento che vi consigliamo di annotare per eventuali comunicazioni e/o modifiche future.
SPECIFICHE DEL FILE .DOC
FORMATO
- Il lavoro deve essere impaginato nel formato A4 in un file.doc (documento word)
- Lunghezza non superiore ad 1 pagina (compresi titolo, autori e affiliazioni)
- Il form permette l’invio di un solo documento (file)
- Il documento non deve superare 1024 kb (1 MB)
N.B. :se le dimensioni del file superassero i 1024 KB (1 MB) il lavoro potrebbe non arrivare.
L’autore che presenterà il lavoro dovrà essere regolarmente iscritto al Congresso come sopra indicato.
INTESTAZIONE E CORPO
TITOLO DELL’ABSTRACT: deve corrispondere al titolo della presentazione. Carattere Calibri, 14, grassetto
NOMI DEGLI AUTORI: devono includere il nome completo. Non è necessario includano titoli o professioni. Dovranno essere: Calibri, 12, corsivo. Il presentatore dell’abstract deve essere sottolineato e inserito per primo nell’elenco.
AFFILIAZIONI DEGLI AUTORI: devono includere il nome dell’istituto/affiliazione, la città e il paese. Se vengono elencati più autori appartenenti alla stessa affiliazione è possibile inserire i numeri in apice e fare una legenda, per esempio:
Mario Rossi 1, Mario Bianchi 2, Mario Verdi 1
1 Ospedale XXX
2 Ospedale YYY
Il formato delle affiliazioni dovrà essere il medesimo del nome degli autori.
BIBLIOTECA
Non è ammessa
LINGUA
Gli abstract dovranno essere in italiano
INFORMAZIONI SULLA COMPILAZIONE
È previsto l’invio di contributi scientifici da presentare al “3^ Incontro di Feto-Neonatologia Medica e Chirurgica Dalla prevenzione all’outcome a distanza Le patologie complesse associate alla prematurità” come abstract.
I contributi scientifici dovranno essere redatti esclusivamente tramite il sito web dedicato www.fetoneonatologia.it improrogabilmente entro e non oltre il 30 Settembre 2020.
I contributi scientifici verranno selezionati sotto forma di Comunicazioni Orali e Poster da un Comitato Scientifico del Congresso.
Ogni Autore può mandare al massimo 1 Abstract in cui lo stesso compaia come primo Autore.
La Triumph Italy S.r.l. invierà tutta la corrispondenza direttamente ed esclusivamente all’autore che presenterà la relazione.
La Triumph Italy S.r.l provvederà a comunicare agli Autori l’eventuale accettazione del contributo scientifico ed il giorno e l’ora della presentazione della Comunicazione Orale.
Per poter presentare il lavoro in sede congressuale l’Autore deve essere regolarmente iscritto al Congresso.
Topics 2020 | Indicare la categoria relativa all’argomento del contributo scientifico:
|
Deadline abstract | 30 Settembre 2020 |
Immagini | Non ammesse |
Invio | Gli abstract potranno essere inviati solamente via internet compilando il form online: |
Problemi | Per qualsiasi problematica relativa all’invio dell’abstract è a disposizione il numero +39 3409841080– +39 3480715585 attivo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 |
File | Il lavoro dovrà essere impaginato su un file .doc (documento word). |
Codice | A conferma dell’invio del lavoro verrà indicato un codice di riferimento che vi consigliamo di annotare per eventuali comunicazioni o modifiche |
Specifiche del file .doc | |
Formato |
N.B.: se le dimensioni del file superassero i 1024 KB (1 MB) il lavoro potrebbe non arrivare.
|
Intestazione |
|
Corpo | Il testo deve avere le seguenti caratteristiche:
|
Bibliografia | Non è ammessa |
Presentazione | Indicare la scelta per la presentazione:
L’accettazione della modalità di presentazione dell’abstract è a discrezione del Comitato Scientifico. |
Bibliografia | Non è amessa |
Presentazione | la presentazione è prevista:
|
Lingua | Italiano |